La situazione è quella di un'immagine scattata in luce ambiente in "automatico"

Lo scopo che mi prefiggo è quello di correggere la luce troppo calda del porticato lasciando inalterata la luce esterna del tramonto.
La prima operazione da fare è quella di aggiungere un filtro fotografico blu. La prassi più seguita è quella di farlo utilizzando immagine/aggiustamento/filtro fotografico/filtro blu.
Se abbiamo avuto l'accortezza di duplicare il livello iniziale possiamo cancellare con lo strumento gomma la parte del lago ed il gioco è fatto

Tutto bene, tutto giusto, ma se ci ripensiamo, se eravamo di fretta e abbiamo cancellato una parte di immagine per errore, se il cliente ci propone una modifica? Bisogna rifare tutto da capo.
Con l'utilizzo delle maschere possiamo sempre modificare il risultato e cosa altrettanto importante non intacchiamo i pixel originali della fotografia.
Per applicare una maschera dobbiamo agire dalla palette livelli e accedere ai filtri tramite il cerchiolino metà bianco e metà nero in basso

Sopra l'immagine appariranno duo rettangolini sulla sinistra il simbolo del filtro sulla destra un quadratino bianco:


E' possibile utilizzare le maschere con la maggior parte degli strumenti di photoshop (contrasto, saturazione,livelli etc). Ecco il risultato finito e la comparazione delle due immagini


Nessun commento:
Posta un commento